Image and video hosting by TinyPic
Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mare. Mostra tutti i post

lunedì 27 gennaio 2014

#Venezia 2013

2# : Venezia

In occasione della #Biennale 2013, l'autunno scorso ho visitato una splendida città, Venezia!
Ci sono stata il 18 novembre 2013, quando sono partita da Lecco c'era il diluvio universale, ero già preoccupata perché ho pensato "oh mamma, chissà a Venezia, avrei dovuto mettermi gli stivali di gomma!", ma nonostante la tragicità dei telegiornali, una volta arrivata a Venezia, non pioveva! C'erano si le passerelle, dato che il giorno prima si era abbattuto chissà quale temporale, ma nonostante tutto è stata una giornata senza pioggia. 
Non avevo mai visitato Venezia e ne sono rimasta meravigliata; si certo, ho dovuto correre in giro per via del poco tempo, era umido e c'erano qualche nuvole, non ero proprio in centro città, ma il suo fascino c'è sempre, senza nessun ostacolo.
Il suo fascino sta nei canali, nei ponti, nelle case di un architettura totalmente diversa da quella della Brianza, nei colori (anche quando piove mi sembrano brillare lo stesso). Appena arrivata mi sono subito piaciute le case, mi sono ricordata di una lezione di storia dell'arte della seconda superiore "ricordate ragazzi, che la particolarità della Serenissima è il suo stile orientaleggiante, a causa delle invasioni dei popoli orientali", ed era proprio così! ovvio che non mi sono trovata davanti a templi orientali, ma uno stile diverso c'era, uno stile così romantico!

“Venezia: la città magica dove la gente viene a cercare quelle coseche non trova in alcun posto.” 

(Dal film "Only you - amore a prima vista)












domenica 19 gennaio 2014

#Senigallia 2013

#1: Senigallia


"Non sapete di quale amore io amo? Io amo come il mare ama la riva: dolcemente e furiosamente! "

(Federico De Roberto)


 Settimana a Senigallia, nelle Marche fatta nell'agosto 2013.
E' stata una settimana fantastica, solo tanto mare, sole e sabbia fra le dita, lontana dalla noiosa brianza, dalla freneticità di ogni giorno, lontana dallo studio (e si è visto!) e lontana da tutti i piccoli pensieri che anche se non sembrano si accumulano dentro di noi, portando spiacevolmente un malessere.

E nulla può essere migliore di un giorno colmo di sogni e di tramonti e di brezze leggere. Imparai soprattutto che la vita è sedere su una panchina sulla riva di un fiume antico, con la mia mano posata sul suo ginocchio e a volte, nei momenti più dolci, innamorarmi di nuovo.

Le Pagine della Nostra Vita, Nicholas Sparks